
Il modello per nominare gli addetti al Primo Soccorso
E’ scaricabile qui, senza alcuna formalità il modello Word modificabile per designare gli addetti al Primo Soccorso. Ricordiamo che questi lavoratori devono essere designati dal Datore di Lavoro, ed hanno il compito di:
- Riconoscere un’emergenza sanitaria e i casi in cui è possibile praticare un intervento di primo soccorso.
- Attuare gli interventi di primo soccorso.
- Prestare la prima assistenza alla persona in emergenza sanitaria.
- Chiamare i soccorsi esterni (il 118 o il 112 se è stato attuato il “numero unico” Regionale) in tutte quelle situazioni in cui ciò è necessario .
- Assicurare che le cassette di primo soccorso contengano i presidi (cerrotti, disinfettanti, garze ecc.) previsti dal D.M. 388 del 15 luglio 2003.
Quanti addetti occorre nominare in ogni azienda
Il D.Lgs. 81/08 non stabilisce un numero minimo di addetti al primo soccorso da nominare, ma lascia questa scelta al datore di lavoro.
Il datore di lavoro deve quindi decidere quanti lavoratori designare, e il compito non è dei più semplici perché in assenza di una disposizione normativa precisa si corre il rischio di non tenere conto delle eventuali assenze del personale per malattia turnazioni, ferie ecc., eventi che possono far diminuire sensibilmente il numero degli addetti in forza.
Naturalmente il numero complessivo di personale designato e formato deve tenere conto delle “turnazioni” e delle “assenze ordinariamente prevedibili”.
In sintesi, quindi, meglio abbondare che deficere nel numero di addetti da designare e formare: in caso di una emergenza non gestita correttamente a causa del numero insufficiente di addetti, infatti, il datore di lavoro potrebbe dover rispondere delle conseguenze penali di tale scelta.
La Formazione dell’addetto al Primo Soccorso: durata e contenuto dei corsi
La formazione dell’ addetto al primo soccorso varia secondo la tipologia di attività dell’azienda in cui egli lavora.
Per le aziende dei Gruppi B e C, il corso dura 12 ore; le aziende del Gruppo A il corso dura 16 ore. Leggi di più in merito alla durata e contenuti dei corsi
Scarica manuale del corso di primo soccorso
PICCOLO MANUALE DI PRONTO SOCCORSO
Quali sono le sanzioni per la Mancata nomina e mancata formazione degli addetti al primo soccorso
In caso di mancata nomina degli addetti di primo soccorso, il datore di lavoro può essere sanzionato come segue:
- per la mancata nomina degli addetti al primo soccorso (D.Lgs.81/08 art. 43 comma 1): con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.067,88 a 5.695,36 euro (D.Lgs. 81/08 art.55 comma 5 lettera a);
- per la mancata formazione degli addetti al primo soccorso (D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 10): con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.708,61 a 7.403,96 euro (D.Lgs. 81/08 art. 55 comma 5 lettera c).
Puoi scaricare anche:
modello Nomina addetti antincendio 2025 Word modificabile
Modello nomina PREPOSTO 2024 Word modificabile