Studio D'Apote | Sicurezza sul Lavoro

Aggiornamento per montatori di ponteggi PIMUS

Requisiti minimi richiesti

I lavoratori dovranno avere l’idoneità da parte del medico competente per eseguire il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi.

Numero massimo di partecipanti per corso

Numero massimo di partecipanti ad ogni corso: 10 soggetti. Per le attività pratiche siamo organizzati in modo da garantire un rapporto istruttore/allievi di 1 a 5 (un docente per ogni 5 allievi);
nel caso in cui vi siano fino a 5 allievi  vi saranno comunque 2 docenti: uno per le attività teoriche e un co-docente che si occupa delle attività pratiche.

Finalità del Corso
Il corso fornisce ai i lavoratori addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi, le conoscenze teoriche e pratiche utili a svolgere in sicurezza le proprie mansioni.
Destinatari del Corso
Il corso è obbligatorio per gli addetti ed i preposti al montaggio/ smontaggio/ trasformazione dei ponteggi.
Dove si terrà il corso
Presso Studio D’Apote Sicurezza sul Lavoro in Lucera (FG)
Attestato del Corso
Ai partecipanti che supereranno il test finale verrà rilasciato attestato valido su tutto il territorio nazionale
Materiale didattico
Ai partecipanti verranno rese disponibili on line le dispense del corso. (Disponibili anche in forma di dispensa cartacea): PONTEGGI FISSI quaderno tecnico – dispensa INAIL 2018 Indicazioni per il controllo periodico dei DPI anticaduta.  (tractel) Linea Guida INAIL Parapetti provvisori caduta dall’alto
Conservazione documentazione del corso
Documentazione archiviata a cura del direttore del corso in forma cartacea, ed elettronica a cura dell’ente che certifica la formazione.
Programma
Modulo giuridico – tecnico (1 ora) Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni. Analisi dei rischi, norme di buona tecnica e di buone prassi. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri D.Lgs. n. 81/08. DPC, DPI anticaduta e DPI di trattenuta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione. Ancoraggi, tipologie e tecniche di ancoraggio. Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie Modulo pratico (3 ore) Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG) Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP) Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP). Test di valutazione Finale dell’apprendimento. Test di gradimento del corso. Durata del corso: 4 ore  di cui una in aula e tre ore di pratica.

Description

Obiettivi del corso

Il corso fornisce ai i lavoratori addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi, le conoscenze teoriche e pratiche utili a svolgere in sicurezza le proprie mansioni.

Riferimenti di legge

Il Corso è obbligatorio per tutti i lavoratori in applicazione degli art. 37 e 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08. Il programma del corso è proposto dall’Allegato XXI del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81.

Destinatari

Il corso è obbligatorio per gli addetti ed i preposti al montaggio/ smontaggio/ trasformazione dei ponteggi.

Requisiti minimi richiesti

I lavoratori dovranno avere l’idoneità da parte del medico competente per eseguire il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi.

Materiale didattico disponibile – download

Ai partecipanti verranno rese disponibili on line le dispense del corso. (Se richieste verranno consegnate anche in forma di dispensa cartacea):

PONTEGGI FISSI quaderno tecnico – dispensa INAIL 2018 Download
Addetto montaggio ponteggi
Indicazioni per il controllo periodico dei DPI anticaduta. Download  (Tractel)
 Indicazioni per il controllo e la revisione dei DPI anticaduta. Download.

Linea Guida INAIL Parapetti provvisori caduta dall’alto

 

Sei interessato ai nostri corsi?
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno!

Panoramica privacy
Studio D'Apote sicurezza sul Lavoro - Lucera (FG)

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Leggi la nostra PRIVACY POLICE

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.