Studio D'Apote | Sicurezza sul Lavoro

Read more about the article DPR 151 del 01.08.2011 Regolamento di Prevenzione Incendi – coordinato con DM 07.08.2012
DPR 151 2011

DPR 151 del 01.08.2011 Regolamento di Prevenzione Incendi – coordinato con DM 07.08.2012

Puoi scaricare qui gratis e senza alcuna formalità il DPR 151 del 01.08.2011 Regolamento di Prevenzione Incendi - coordinato con il DM 07.08.2012 DPR 151 del 01.08.2011 Regolamento di Prevenzione Incendi - coordinato con DM 07.08.2012 completo di: - Circolare n. 4865 del 5 ottobre 2011 (Nuovo regolamento di prevenzione incendi - d.P.R. 1 agosto 2011, n. 15 - Circolare n. 13061 del 6 ottobre 2011 (Nuovo regolamento di prevenzione incendi – d.P.R. 1 agosto 2011, n.151: “Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.” Primi indirizzi applicativi. - Nota DCPREV prot. n. 5555 del 18 aprile 2012 (DPR 151/2011 artt. 4 e 5 – Chiarimenti applicativi). -  D.M. 7…

Continue ReadingDPR 151 del 01.08.2011 Regolamento di Prevenzione Incendi – coordinato con DM 07.08.2012

Nuovo Codice di Prevenzione incendi – DM 03.08.2015 Testo coordinato e aggiornato al 19.11.202 …

Scarica il Nuovo Codice di Prevenzione incendi - DM 03.08.2015 (Testo coordinato e aggiornato al 19.11.2020) “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”. Il testo è coordinato con le modifiche introdotte dal DM 10/7/2020 (RTV musei … archivi in edifici sottoposti a tutela aperti al pubblico), dal DM 15/5/2020 (nuova RTV Autorimesse), dal  DM 6/4/2020 (RTV Asili nido + correzione refusi), dal DM 14/2/2020 (Aggiornamento capitoli da V.4 a V.8), dal DM 18/10/2019 (Revisione Codice esclusi capitoli da V.4 a V.8) e dal DM 12/4/2019 (Fine cosiddetto “doppio binario”). (autore ing. Pietro MALIZIA, mauromalizia.it)

Continue ReadingNuovo Codice di Prevenzione incendi – DM 03.08.2015 Testo coordinato e aggiornato al 19.11.202 …

Scarica qui gratis il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/08) aggiornato a novembre 2020

 

Nota: Aggiornamento del gennaio 2022, questo è il nuovo testo aggiornato del D.Lgs. 81/08, scaricabile senza alcuna formalità cliccando qui

D.Lgs 81_08 aggiornato a novembre 2020

 

Lasciamo comunque a disposizione dei lettori il vecchio testo di legge per chi fosse interessato a confronti e ricerche:

(more…)

Continue ReadingScarica qui gratis il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs 81/08) aggiornato a novembre 2020

Conduttori di generatori di vapore. Come prendere il patentino.

Una possibilità di trovare lavoro o di intraprendere una attività lavorativa in proprio, è quella di abilitarsi per  "condurre" i generatori termici di vapore. Cosa sono i generatori di vapore Si tratta in sintesi di un ruolo di controllo e gestione delle grosse caldaie che producono il vapore, utilizzato per scopi vari, spesso per il riscaldamento di grandi siti come ospedali, caserme, scuole ecc. Trasportare il vapore, infatti è più agevole che trasportare l'acqua calda, infatti, a differenza dell'acqua, il vapore può essere trasportato anche a temperature superiori ai 100 gradi centigradi, e può raggiungere velocità molto superiori a quella dell'acqua. Occorre però essere abilitati a farlo, perché si comprende facilmente che manovre errate possono causare danni a cose e persone. A tale proposito, è…

Continue ReadingConduttori di generatori di vapore. Come prendere il patentino.

DM 94 del 07.08.2020 Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore

Quattro livelli di abilitazione per "condurre" generatori di vapore. Il DM 94 del 08.08.2020 stabilisce una classifica dei patentini di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento. Il Decreto Ministeriale tratta solo quelli "non esonerati dalla conduzione abilitata" cioè quelli per cui occorre l'abilitazione. I gradi di abilitazione del personale che condurrà il generatore sono 4, secondo la quantità espressa in tonnellate/ora di vapore prodotto. Inoltre, il DM 94/2020 stabilisce i requisiti generali per ottenere l'abilitazione alla loro conduzione. I requisti per essere ammessi all'esame Per essere ammessi all'esame, tenuto dall'Ispettorato territoriale del lavoro competente, occorre avere 18 anni. I generatori di vapore di piccola potenzialità, per i quali…

Continue ReadingDM 94 del 07.08.2020 Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
Read more about the article D.Lgs. 81/2008 aggiornato a gennaio 2020 (ultimo aggiornamento)
D.Lgs. 81 08

D.Lgs. 81/2008 aggiornato a gennaio 2020 (ultimo aggiornamento)

AGGIORNAMENTO. Attenzione, il testo del D.Lgs. 81/08 è stato nuovamente aggiornato; questo è il testo di legge aggiornato a novembre 2020. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Scarica gratis il D.Lgs. 81/08 - Testo unico in materia di Sicurezza sul Lavoro aggiornato a gennaio 2020 D.Lgs. 81 2008 aggiornato a gennaio 2020 (file elaborato da Ispettorato.gov.it)

Continue ReadingD.Lgs. 81/2008 aggiornato a gennaio 2020 (ultimo aggiornamento)
Panoramica privacy
Studio D'Apote sicurezza sul Lavoro - Lucera (FG)

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Leggi la nostra PRIVACY POLICE

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.